LET’S GO TRIATHLON 2022
SABATO 3 e DOMENICA 4 SETTEMBRE 2022 l’Isola di grado diventa il punto di riferimento degli sportivi!!!
Info https://grado.it/it/eventi/lets-go-triathlon-grado/
CICLOVIA ALPEADRIA RADWEG
Come raggiungere l’isola del Sole
In Auto
Grado è raggiungibile comodamente in macchina seguendo l’autostrada A4 Venezia-Trieste oppure l’A23 Tarvisio-Venezia, uscita dal casello di Palmanova (a 28 km da Grado) e proseguendo poi sulla statale 352 verso Grado per circa 18 Km. Per chi proviene da Trieste, l’uscita consigliata è Redipuglia-Monfalcone Ovest; si prosegue poi lungo il Raccordo stradale SR14-SP19 fino all’incrocio con la SP19 Monfalcone -Grado.
In treno
Grado è situata a 22 km dalla stazione Trieste Airport-Ronchi dei Legionari e a 19 km dalla stazione Cervignano-Aquileia-Grado; da entrambe le stazioni partono frequenti bus verso l’Isola del Sole; per maggiori informazioni sugli orari dei treni e dei bus, consultare i siti di Trenitalia e delle autolinee APT, SAF e ATVO.
Dalla stazione Trieste Airport è possibile raggiungere facilmente le principali località friulane e, grazie al nuovo parcheggio multipiano con capacità di 500 posti auto e al parcheggio a raso della capacità complessiva di 1.000 posti auto, è la stazione ideale per escursioni in giornata verso Venezia. Frequenti i collegamenti anche verso Roma e Milano. Presso questa stazione è altresì possibile noleggiare un’auto; confronta qui le compagnie.
In bus
Numerosi bus di linea collegano Grado con le principali città italiane ed estere; i collegamenti diretti per Grado sono disponibili da Gorizia, Udine, Latisana,Venezia.
Per ulteriori informazioni consultare il sito del TPL (Trasporto Pubblico Locale) e di ATVO.
In Aereo
L’aeroporto più vicino è il Trieste Airport, situato a 22 km da Grado. Per maggiori informazioni sui voli e su tutti i servizi correlati, consultare il sito.
Territorio da scoprire
Una regione che spazia dalle Alpi Giulie al Mar Adriatico, crocevia di popoli, culture e tradizioni.
Un territorio ricco di storia, a partire dall’Isola del Sole per poi proseguire lungo la via di Aquileia, Palmanova, la città stellata, Udine con il patrimonio artistico del Tiepolo…
Lungo la costa con la meravigliosa Trieste, il castello di Miramare e quello di Duino. Un itinerario che riscopre i luoghi della Grande Guerra, il Sacrario di Redipuglia e poi Gorizia.
Il Collio con le sue eccellenze vitivinicole e l’entroterra con la via del prosciutto (di San Daniele) e del vino… I mosaici di Spilimbergo…
Ancora indecisi sulle prossime vacanze?! In Friuli Venezia Giulia non ci annoia di certo!
https://www.turismofvg.it/Mare/Home?LangSetCMS=it&utm_source=SEM_SOJERN&utm_medium=annunci&utm_campaign=programmatic_sem_mare&&msclkid=7e5558f4ffe6177ee79e39f6a71a882d&gclid=7e5558f4ffe6177ee79e39f6a71a882d&gclsrc=3p.ds
Più di un’isola
Un’isola che offre tantissime opportunità!
Scoprite la natura, visitate la laguna con i suoi casoni, immergetevi nel bird watching, salite in canoa e lasciatevi stupire da un turismo diverso…. lento, emozionante, unico!
Per maggiori informazioni:
https://grado.it/it/eventi/visite-guidate-ed-escursioni-2021/
ONLINE IL NOSTRO NUOVO SITO!
Finalmente, abbiamo il piacere di annunciare il debutto del nostro nuovo sito che, come potete notare, si presenta con una grafica attuale, adatta a tutti i supporti di navigazione online.