Come raggiungere l’isola del Sole
In Auto
Grado è raggiungibile comodamente in macchina seguendo l’autostrada A4 Venezia-Trieste oppure l’A23 Tarvisio-Venezia, uscita dal casello di Palmanova (a 28 km da Grado) e proseguendo poi sulla statale 352 verso Grado per circa 18 Km. Per chi proviene da Trieste, l’uscita consigliata è Redipuglia-Monfalcone Ovest; si prosegue poi lungo il Raccordo stradale SR14-SP19 fino all’incrocio con la SP19 Monfalcone -Grado.
In treno
Grado è situata a 22 km dalla stazione Trieste Airport-Ronchi dei Legionari e a 19 km dalla stazione Cervignano-Aquileia-Grado; da entrambe le stazioni partono frequenti bus verso l’Isola del Sole; per maggiori informazioni sugli orari dei treni e dei bus, consultare i siti di Trenitalia e delle autolinee APT, SAF e ATVO.
Dalla stazione Trieste Airport è possibile raggiungere facilmente le principali località friulane e, grazie al nuovo parcheggio multipiano con capacità di 500 posti auto e al parcheggio a raso della capacità complessiva di 1.000 posti auto, è la stazione ideale per escursioni in giornata verso Venezia. Frequenti i collegamenti anche verso Roma e Milano. Presso questa stazione è altresì possibile noleggiare un’auto; confronta qui le compagnie.
In bus
Numerosi bus di linea collegano Grado con le principali città italiane ed estere; i collegamenti diretti per Grado sono disponibili da Gorizia, Udine, Latisana,Venezia.
Per ulteriori informazioni consultare il sito del TPL (Trasporto Pubblico Locale) e di ATVO.
In Aereo
L’aeroporto più vicino è il Trieste Airport, situato a 22 km da Grado. Per maggiori informazioni sui voli e su tutti i servizi correlati, consultare il sito.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!